Stalle degli allevatori terremotati: finalmente una soluzione?
Sembra esserci l'impegno ufficiale del Commissario per cui gli allevatori terremotati avranno finalmente l’opportunità di…
Leggi tuttole imprese di costruzione unite per la qualità e la sostenibilità
La rete di imprese Renovo è costituita da oltre cento imprese di costruzione, perlopiù marchigiane, operanti nel settore delle costruzioni e altri settori affini.
Le imprese aderenti accedono nell’organizzazione di rete attraverso una selezione attenta volta a valutare il possesso di requisiti tecnico – economici – organizzativi oltre che di anzianità di presenza nel settore. L’età media di presenza nel mercato delle nostre aziende è di circa 25 anni con delle punte di eccellenza di storicità delle impese che raggiungono le tre generazioni di vita commerciale.
L’organizzazione della rete è su due livelli di eguale importanza: promotori e ausiliari.
I promotori sono imprese di grande dimensione con predisposizione certa di acquisire, gestire e coordinare una commessa. Il sistema di attestazione SOA accerta in maniera chiara ed inequivocabile la forza economica delle imprese promotrici di Renovo, il loro settore di azione e la capacità tecnica ed organizzativa.
Gli ausiliari sono invece piccole imprese che dietro la guida delle aziende promotrici collaborano per la fase realizzativa apportando di quelle molteplici specificità tecniche necessarie a garantire l’ottimale esecuzione delle opere.
Grazie a questa modularità di imprese presenti, l‘organizzazione di rete riesce ad esprimersi ottimamente su lavori complessi, sia di grande scala ma anche micro cantieri.
L’organizzazione della rete è su due livelli di eguale importanza: promotori e ausiliari.
I promotori sono imprese di grande dimensione con predisposizione certa di acquisire, gestire e coordinare una commessa. Il sistema di attestazione SOA accerta in maniera chiara ed inequivocabile la forza economica delle imprese promotrici di Renovo, il loro settore di azione e la capacità tecnica ed organizzativa.
Gli ausiliari sono invece piccole imprese che dietro la guida delle aziende promotrici collaborano per la fase realizzativa apportando di quelle molteplici specificità tecniche necessarie a garantire l’ottimale esecuzione delle opere.
Grazie a questa modularità di imprese presenti, l‘organizzazione di rete riesce ad esprimersi ottimamente su lavori complessi, sia di grande scala ma anche micro cantieri.
Sembra esserci l'impegno ufficiale del Commissario per cui gli allevatori terremotati avranno finalmente l’opportunità di…
Leggi tuttoDomani 08/03/2023 a partire dalle ore 18,00 parleremo con i nostri esperti di rischi di…
Leggi tuttoL’impiego prevalente di procedure di gara incentrate sull’affidamento congiunto di lavori e servizi tecnici ha…
Leggi tuttoNella giornata del 15 Febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato i chiarimenti tanto attesi…
Leggi tuttoLe agevolazioni fiscali a copertura finanziaria dei lavori fuori contributo continuano ad essere al centro…
Leggi tuttoL'art. 3 dell'Ordinanza 123 ha modificato l'Ordinanza 118 e ha finalmente fatto chiarezza sul corretto…
Leggi tuttoUna delle notizie più attese nel cratere del Centro Italia è senza dubbio quella relativa…
Leggi tuttoL’edilizia è, come tutti sappiamo, uno dei più efficaci strumenti per uscire da congiunture sfavorevoli,…
Leggi tuttoRenovo, Rete di oltre 100 imprese di costruzione operanti nel post-sisma del centro Italia, sta…
Leggi tuttoIn attesa che si definisca la modalità di impiego dei bonus "potenziati", quale misura alternativa…
Leggi tuttoWhen you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.