Renovo in prima linea: ricostruzione privata dinamica per le calamità marchigiane del 2022

Renovo in prima linea: ricostruzione privata dinamica per le calamità marchigiane del 2022

Premessa

Renovo, leader consolidato nel settore delle ricostruzioni private post-calamità, affronta con competenza e determinazione le emergenze recenti delle Marche. La nostra azienda, con la sua vasta esperienza, offre supporto essenziale nella gestione dei crediti di imposta, rendendo il processo di ricostruzione più efficiente ed efficace. Siamo fortemente orientati a valutare e partecipare attivamente nei contesti emergenti dalle calamità marchigiane del 2022, sia sismiche che alluvionali, posizionandoci come punto di riferimento per affidabilità e competenza.

Il quadro normativo

Il Governo ha risposto agli eventi calamitosi recenti, inclusi alluvioni e sismi, con normative specifiche per facilitare la ricostruzione. Queste leggi hanno particolarmente esteso l’applicazione dei bonus fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica. Il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34, Art. 119, e il Decreto-Legge 16 febbraio 2023, n. 11, Art. 2, offrono un quadro di riferimento per gli incentivi fiscali, mostrando un’asimmetria nel trattamento degli incentivi a disposizione per eventi sismici e alluvionali.

Asimmetria tra eventi sismici ed alluvionali

Mentre per gli eventi sismici si prevede sia la cessione del credito sia l’accesso a incentivi fiscali estesi fino al 31 dicembre 2025, per gli eventi alluvionali, sebbene consentita la cessione del credito, non si estendono in modo analogo le detrazioni fiscali. Questa disparità delinea due trattamenti differenti nell’accesso agli incentivi che restano in ogni caso subordinati al sostegno di plafond aziendali per lo sconto in fattura.

Conclusioni

Il panorama normativo attuale sottolinea la necessità di un’armonizzazione delle politiche per differenti tipi di calamità. Un approccio più omogeneo, che faciliti le riparazioni per i proprietari di immobili danneggiati, rappresenterebbe una strategia più efficace e equa. Renovo, con la sua rete di cento imprese, prevalentemente marchigiane, si impegna a offrire soluzioni innovative e sostenibili, assumendo un ruolo guida nella ricostruzione post-calamità. Invitiamo chi ha subito danni dalle recenti calamità nelle Marche o è interessato a collaborazioni, a contattarci per valutare insieme le opzioni di ripristino e miglioramento delle loro proprietà. Siamo pronti a esaminare e partecipare attivamente alle opportunità emergenti dalle calamità del 2022 nelle Marche, puntando a un recupero efficiente e rispettoso dei principi di sostenibilità e inclusione sociale.

Direzione Renovo
Porto San Giorgio, 16/11/2023

2560 1707 Rete Renovo
Condividi
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

For performance and security reasons we use Cloudflare
required
Il nostro sito web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue Preferenze sulla Privacy e/o acconsenti al nostro uso dei cookie.