La compagine
di rete
Siamo orgogliosi di presentare i nostri associati, le imprese di costruzione che hanno deciso di unirsi alla rete Renovo. Grazie alla collaborazione tra le diverse competenze tecniche e organizzative delle nostre imprese associate, siamo in grado di offrire un servizio di alta qualità e sostenibile. In questa sezione, potrete conoscere meglio le imprese associate alla rete Renovo e il loro contributo al nostro successo.
Promotori
Ausiliari
Le attestazioni SOA
L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.
La categoria di opere è legata all’attività aziendale ed alla tipologia dei lavori eseguiti dall’impresa durante il suddetto periodo di riferimento.
Le classifiche di qualificazione sono 10 e sono identificate da un numero romano e da un corrispondente controvalore, espresso in euro:
- I fino a € 258.000
- II fino a € 516.000
- III fino a € 1.033.000
- III bis fino a € 1.500.000
- IV fino a € 2.582.000
- IV bis fino a € 3.500.000
- V fino a € 5.165.000
- VI fino a € 10.329.000
- VII fino a € 15.494.000
- VIII oltre € 15.494.000
Esse abilitano l’impresa a partecipare ad appalti per importi pari alla relativa classifica accresciuta di un quinto (cioè incrementata del 20%). La classifica di importo è ovviamente commisurata alla capacità tecnica ed economica dell’impresa.
OG 1 – Edifici civili e industriali
OG 2 – Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela
OG 3 – Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane
OG 4 – Opere d’arte nel sottosuolo
OG 5 – Dighe
OG 6 – Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione
OG 7 – Opere marittime e lavori di dragaggio
OG 8 – Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica
OG 9 – Impianti per la produzione di energia elettrica
OG 10 – Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione
OG 11 – Impianti tecnologici
OG 12 – Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale
OG 13 – Opere di ingegneria naturalistica
OS 1 – Lavori in terra
OS 2A – Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico
OS 2B – Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario
OS 3 – Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie
OS 4 – Impianti elettromeccanici trasportatori
OS 5 – Impianti pneumatici e antintrusione
OS 6 – Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi
OS 7 – Finiture di opere generali di natura edile e tecnica
OS 8 – Opere di impermeabilizzazione
OS 9 – Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico
OS 10 – Segnaletica stradale non luminosa
OS 11 – Apparecchiature strutturali speciali
OS 12A – Barriere stradali di sicurezza
OS 12B – Barriere paramassi, fermaneve e simili
OS 13 – Strutture prefabbricate in cemento armato
OS 14 – Impianti di smaltimento e recupero rifiuti
OS 15 – Pulizia di acque marine, lacustri, fluviali
OS 16 – Impianti per centrali produzione energia elettrica
OS 17 – Linee telefoniche ed impianti di telefonia
OS 18A – Componenti strutturali in acciaio
OS 18B – Componenti per facciate continue
OS 19 – Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e trattamento
OS 20A – Rilevamenti topografici
OS 20B – Indagini geognostiche
OS 21 – Opere strutturali speciali
OS 22 – Impianti di potabilizzazione e depurazione
OS 23 – Demolizione di opere
OS 24 – Verde e arredo urbano
OS 25 – Scavi archeologici
OS 26 – Pavimentazioni e sovrastrutture speciali
OS 27 – Impianti per la trazione elettrica
OS 28 – Impianti termici e di condizionamento
OS 29 – Armamento ferroviario
OS 30 – Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi
OS 31 – Impianti per la mobilità sospesa
OS 32 – Strutture in legno
OS 33 – Coperture speciali
OS 34 – Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità
OS 35 – Interventi a basso impatto ambientale
Collabora con noi
per costruire il futuro.
Se sei un tecnico o un committente alla ricerca di un partner affidabile, o cerchi lavoro nel settore edile, non esitare a contattarci. Siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità di collaborazione.
Collabora con noi
per costruire il futuro.
Se sei un tecnico o un committente alla ricerca di un partner affidabile, o cerchi lavoro nel settore edile, non esitare a contattarci. Siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità di collaborazione.